O dolci sguardi -
Gesine Heinrich canta Francesco Petrarca
Francesco Petrarca‘s „Canzoniere“ di 366 poemi ed è considerato una delle opere più importanti della letteratura mondiale. Nel Trecento Petrarca trova immagini per le sue dolceamare pene d’amore che i poeti della letteratura occidentale usano ancora oggi. E così descrive i sentimenti che tutti gli innamorati del mondo conoscono.
Il 6 aprile 1327 Francesco Petrarca, 22 anni, incontrò la sua Laura. Nella chiesa di Santa Chiara ad Avignone. Tutte le poesie del suo "Canzoniere" parlano del suo amore insoddisfatto per lei, del suo desiderio d'amore, delle sue fantasie lussureggianti e sensuali e dei veri tormenti. Non sappiamo chi fosse la signora. In una lettera ad un amico Petrarca scrive che vorrebbe che fosse solo una finzione perché in tal caso non sarebbe realmente ossessionato da questa donna.
Gesine Heinrich ha messo in musica una selezione di 17 dei 317 sonetti del "Canzoniere" nell' originale italiano e li ha trasposti in tedesco.
Un omaggio al grande italiano nel 650° anniversario della sua morte nel 2024.
